Paolo Maggiani Photography

"capturing reality in a creative act"

Sunday, December 6, 2015

Regina della Pace Prega per Noi

Marinella di Sarzana - Cappella rurale dedicata alla Madonna, 2014

Pubblicato da Paolo Maggiani a 4:20 AM No comments:
Etichette: campagna, chiesina, devozione, Liguria, Luni, Lunigiana, Marianna, Marinella, religione, rurale, Sarzana, tradizioni, vita contadina
Ubicazione: Marinella di Sarzana SP, Italia

Wednesday, December 2, 2015

quarries-marble- transport-by-truck-carrara

cave-di-marmo-trasporto-blocchi-quarries-marble-truck-3

Pubblicato da Paolo Maggiani a 7:55 AM No comments:
Etichette: alpi apuane, bianco, blocchi, blocco, camion, Carrara, cave, Colonnata, marble, marmo, quarries, quarry, transport, trasporto
Ubicazione: 54033 Colonnata MS, Italia

Tuesday, December 1, 2015

Trasporto Marmo in blocchi dalle cave di Marmo di Carrara - Transport blocks of marble from the marble quarries of Carrara

cave-di-marmo-trasporto-blocchi-quarries-marble-truck-2

Pubblicato da Paolo Maggiani a 6:06 AM No comments:
Etichette: blocchi, blocco, camion, Carrara, cave, marble, marmo, quarries, quarry, transport, trasporto
Newer Posts Older Posts Home
Subscribe to: Posts (Atom)

Web & Social

  • Visioni di Cava di Marmo - Marble Quarry Visions
  • www.paolomaggiani.it
  • facebook.com/paolo.maggiani.ph
  • instagram.com/paolomaggiani_photo
  • flickr.com/photos/paolomaggiani

Biography

Paolo Maggiani Fotografie

www.paolomaggiani.it

paolo.maggiani@archivio-foto.it

Paolo Maggiani è stimato e apprezzato per la sua fotografia attenta all’analisi dei particolari che sfuggono all’occhio; attraverso personali inquadrature e prospettive, mette in risalto le forme, i colori e i loro contrasti e/o armonie. Egli è attento alle vicende umane che da sempre accompagnano gli uomini apuani in stretta simbiosi con il paesaggio dintorno e le peculiari cave di marmo. Con la sua paziente presenza riesce a cogliere le sfumature degli scenari naturali e urbani e il loro rapido modificarsi causato dall’evolversi della luce nel ciclo diurno e stagionale. Egli riesce a impressionare sulla pellicola complicati bilanci di colore nel tramonto o nell’alba, nel passaggio dal regno del sole a quello della luna o viceversa. V’è nelle sue fotografie un qualcosa di primordiale e di essenziale che rivela l’essere più profondo delle cose, conferendogli una vera e propria vita specifica e un valore inestimabile; dalle sue visioni prospettiche viene messa in risalto la relazione che le lega, facendo apparire in un tutt’uno armonioso il mondo che siamo soliti vedere come disarticolato, integrando tra loro lavoro umano e natura. Roberto Maggiani, Redazione de “Larecherche.it”

Osservando le fotografie di Paolo Maggiani ho una duplice, forte sensazione, sono antiche e moderne. Antiche nel senso che riproducono situazioni di sempre, spettacoli che la natura ci offre instancabilmente e da sempre sono fonte di ispirazione per le più diverse forme d'arte. Eppure sono anche moderne, per la luce particolare che le attraversa, calda e rassicurante,una luce che sembra volerci accompagnare più in la di dove si posano i nostri occhi. Solo in apparenza sono prive di elemento umano, perché lì dentro ci siamo noi, sospesi tra gli alberi, leggeri nel cielo o accarezzati da quel mare. Ecco, la modernità ci ha dato strumenti utili per ottenere tutto questo, ma solo una sensibilità antica poteva restituirci un risultato così completo. Questo è il bello delle fotografie di Paolo, perché così siamo noi, un intreccio dei due elementi che ci accompagna per tutta la vita. Antico e Moderno e l'uno senza l'altro non ci darebbe la giusta luce. Marella Mancini, Redazione de “L’espresso” – Ricerca fotografica


PERSONALI

"SpectraFire"

(2015, Esposizione e Libro ed. Limitata),

Milano Photofestival, Galleria Spazio Tadini, MI;

"Marmo in Guerra"

(2014, Esposizione e Libro Fotografico ed. LaRecherche.it),

Marble Weeks 2014, Palazzo Corsi, MS; Patr.: Comuni di Carrara, Pietrasanta, Seravezza, A.N.P.I., Archivi della resistenza – Circ. “E.Bassignani”

“Vita di Marmo”

(2013, Esposizione e Libro Fotografico ed.La Grafica Pisana),

Marble Weeks 2015, Palazzo Corsi, MS; Patr.: Comune di Carrara, Italia Nostra Onlus

“Porto di Carrara: memorie e presente”

(2012 e 2011), Autorità Portuale MS;

Patr.: Comune di Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Autorità Portuale Carrara, Fiaf (Passione Italia)

“Angeli in volo”

(2010), Battistero del Duomo di Carrara, MS;

Patr.: Comune di Carrara, Fiaf

“Cielo indiviso”

(2009), Palazzo Rosso p.za Accademia

(2008), Villa Cuturi sede APT, MS;

Patr.: Comune di Carrara, Fiaf, Apt Massa-Carrara

“Immaginariamente-Cave Apuane”

(2007), Palazzo Rosso p.za Accademia, MS;

Patr.: Comune di Carrara


COLLETTIVE

“La Natura che ci circonda”

(2015) a cura di Spazio23 – Fotografia contemporanea GE;

“Tra viaggio e natura”

(2013) a cura di Carlo Ciappi FI;

“Toscanità”

(2012-2013), Progetto Fiaf regionale, Limonaia di Villa Strozzi, FI;

“Terre Nuove di Fotografia”

(2008) a cura di Antonio Manta stampatore, AR;


LIBRI DI FOTOGRAFIA E POESIA:

"Marmo in Guerra"

(2014, La Grafica Pisana)

Patr.: Comuni di Carrara, Pietrasanta, Seravezza,

A.N.P.I., Archivi della resistenza – Circ. “E.Bassignani”

“Vita di Marmo”

(2013, LaRecherche.it)

Patr.: Comuni di Carrara, Italia Nostra Onlus


EBOOK:

“Solitudine”

(2012, LaRecherche.it), immagini e parole scaturite in simultanea simbiosi;


CATALOGO:

“Il mio sentire”

(2015, Ed. BAM), raccoglie una selezione di suoi progetti pubblicati ed inediti;


CATALOGO NAZIONALE:

“17 Marzo 2011 Una giornata Italiana - Passione Italia” –

150° anniversario dell’Unità d’Italia (2011, Fiaf).


ILLUSTRAZIONE LIBRI:

“Quanti di poesia. Nelle forme la cifra nascosta di una scrittura straordinaria”

antologia poetica, Ed. L’Arca Felice.

“Angeli in volo”

raccolta poetica, Ed. L’Arca Felice.


ILLUSTRAZIONE COPERTINE:

TuttoCittà PI, PagineGialle LU e PagineBianche MS –

1° Premio del Concorso Passione Italia – Fiaf, ed. 2010 - 2011 – 2012


Il suo percorso artistico, è caratterizzato dall’essere spesso condiviso con il fratello Roberto Maggiani, così che nei progetti fotografici, mostre e libri si assiste ad un’integrazione tra fotografia e poesia.

E' rientrato come autore nell'Archivio del Fondo Malerba per la fotografia nella selezione 2015, con il progetto “Marmo in Guerra”.

Subscribe To

Posts
Atom
Posts
All Comments
Atom
All Comments

About Me

Paolo Maggiani
View my complete profile

Blog Archive

  • ►  2017 (3)
    • ►  September (2)
    • ►  January (1)
  • ►  2016 (16)
    • ►  November (3)
    • ►  February (7)
    • ►  January (6)
  • ▼  2015 (9)
    • ▼  December (3)
      • Regina della Pace Prega per Noi
      • quarries-marble- transport-by-truck-carrara
      • Trasporto Marmo in blocchi dalle cave di Marmo di ...
    • ►  November (6)
Simple theme. Powered by Blogger.